Il nostro metodo per l’attenzione consapevole

Proponiamo un approccio strutturato che integra la mindfulness con pratiche personalizzate per migliorare la gestione dell’attenzione senza pressioni o risultati promessi. La sicurezza e la gradualità sono priorità fondamentali in ogni fase.

Elena Martini

Elena Martini

Specialista in mindfulness

Il nostro team

Esperti con esperienza pluriennale

Elena Martini, specialista mindfulness

Elena Martini

Specialista mindfulness

Scienze Psicologiche Applicate Università di Torino

Gestione attenzione

MindfulItalia, Benessere Oggi

Appassionata di consapevolezza, guida percorsi personalizzati focalizzandosi su ascolto e rispetto dei tempi individuali.

Luca Bianchi, facilitatore pratiche

Luca Bianchi

Facilitatore pratiche

Laurea in Psicologia Clinica Università di Milano

Mindfulness applicata

Serenità Quotidiana, Centro Comunità

Esperto nel guidare sessioni di gruppo e individuali, crea ambienti accoglienti e privi di giudizio per ogni partecipante.

Sara Rossi, responsabile contenuti audio

Sara Rossi

Responsabile audio

Master Comunicazione Audiovisiva Università di Bologna

Produzione contenuti

AudioMente, WebMeditazione

Si occupa della produzione di contenuti audio e meditazioni guidate, garantendo qualità e chiarezza nelle proposte pratiche.

Paolo Verdi, supervisore qualità

Paolo Verdi

Supervisore qualità

Laurea in Filosofia e Scienze Umane Università di Padova

Verifica pratiche

Centro Equilibrio, Gruppo Mindful

Controlla la coerenza degli approcci e l’applicabilità delle proposte, assicurando standard affidabili all'utente finale.

Il percorso in quattro fasi

Chiarezza, ascolto, pratica, consolidamento

Analisi delle esigenze

Colloquio e questionario per individuare bisogni e obiettivi principali.

1

Primi passi guidati

Sessioni introduttive con supporto individuale e materiali pratici.

2

Follow-up personalizzato

Verifica dei progressi con adattamento delle tecniche alle necessità.

3

Rinforzo continuo

Risorse per promuovere stabilità e mantenere gli effetti nel tempo.

4

Il nostro confronto

Scopri le differenze tra il nostro approccio e altre proposte disponibili

Consigliato

pacrionteva

Metodo strutturato personalizzato

Percorso personalizzato

Adattato alle necessità individuali

Follow-up continuo

Contatto periodico con esperti

Risorse multimediali

Audio, video e guide pratiche

Supporto dedicato

Assistenza in ogni fase

Meditazione Facile

Percorsi generici non personalizzati

Percorso personalizzato

Adattato alle necessità individuali

Follow-up continuo

Contatto periodico con esperti

Risorse multimediali

Audio, video e guide pratiche

Supporto dedicato

Assistenza in ogni fase

Attenzione Zen

Sessioni digitali senza supporto

Percorso personalizzato

Adattato alle necessità individuali

Follow-up continuo

Contatto periodico con esperti

Risorse multimediali

Audio, video e guide pratiche

Supporto dedicato

Assistenza in ogni fase